ANDIAMOCI PIANO
Scritto, diretto e interpretato da Marco Pernici
Il protagonista di questa
avventura ha una grande passione per il ciclismo, per questo, vuole fare come
lavoro il postino, e consegnare lettere con la sua amata bicicletta. Giunto
all’ultimo giorno della scuola di portalettere, deve superare la prova finale:
recapitare la posta percorrendo le vie del paese rispettando il codice
stradale. Tra un cartello e un semaforo, un vigile e una macchina, eccolo
sfrecciare sui pedali; ma la strada per diventare postino, così come la strada
vera e propria, sarà ricca di imprevisti e pericoli che dovrà imparare a
gestire ed evitare.
Con l’ausilio delle tecniche del teatro di prosa, della clownerie e
dell’espressione corporea, l’attore saprà
condurre i bambini per strade di campagna e città, divertendo e
coinvolgendo il pubblico grazie alla trama avvincente e alle numerose trovate comiche,
accompagnandoli nella conoscenza di semplici comportamenti da seguire sulla
strada come pedone, la scoperta dei segnali stradali, i principali mezzi di
trasporto e il ruolo del vigile.
L’educazione stradale rientra
nell’azione formativa della scuola di ogni ordine e grado, siccome è nella primissima età che si
consolidano comportamenti corretti e sicuri in strada, con questo spettacolo Lo Spaventapasseri Teatro, attraverso il
divertimento (che è uno dei mezzi migliori per apprendere) vuole aiutare a
introdurre il codice stradale e la consapevolezza che rispettare le regole è
utile per sé e per gli altri, poiché tutti hanno bisogno di utilizzare la
strada e al tempo stesso di difendersi dai suoi pericoli; così che in futuro
sarà più facile diventare ciclisti, motociclisti, autisti.

ESIGENZE TECNICHE
per scuole, asili, aule, saloni e spazi vari
Lo Spaventapasseri viaggia completamente autonomo rispetto a esigenze tecniche di allestimento in spazi di piccole e medie dimensioni:
- impianto audio per musiche ed eventuali microfono e strumenti musicali
- illuminazione con fari teatrali adatti al normale carico di corrente 220 V
I tempi di allestimento sono calcolabili tra 1 ora e 30 e 2 ore prima dell'orario concordato per l'inizio dello spettacolo (in caso di particolari situazioni si può anticipare l'arrivo)
SCHEDA TECNICA PER TEATRI
VIDEO